ĀROGYA YOGA – B.K.S. Iyengar

Gabriella
21/11/2021

ĀROGYA YOGA
B.K.S. Iyengar

La summa degli insegnamenti di B.K.S. Iyengar per la salute e il benessere

Gruppo editoriale Edizioni MEDITERRANEE
Pag. 288
Formato: 21×21 brossura
300 ill.ni b/n
Anno: 11/2021
ISBN 978-88-272-31487
Prezzo: € 29,00
Traduzione di Agrippina Pakharukova, a cura di Gabriella Giubilaro e Giovanni Corbo.

La disciplina yoga, come scienza e come filosofia comprende tutti gli aspetti della vita e il maestro Iyengar lo sapeva molto bene.
In questo libro – che costituisce una vera novità per l’Italia – troviamo un compendio di articoli pubblicati da Iyengar per l’inserto domenicale del quotidiano indiano Sakal. Il libro venne infatti prima pubblicato in marathi (lingua adottiva per Iyengar) per essere poi tradotto in inglese.
Questo manuale di divulgazione dello yoga è semplice e accurato e risulta importante e fruibile sia da chi si approccia per la prima volta a questa disciplina sia per il praticante evoluto: viene fornita infatti una metodologia estremamente dettagliata composta da oltre 45 āsana, sequenze e suggerimenti pratici adatti a persone con qualsiasi livello di preparazione. I disegni illustrano con semplicità estrema – ancor meglio delle fotografie a detta dello stesso autore – le posizioni e le relative varianti.
Gli āsana proposti prevedono anche l’uso di pareti, cinghie, tavoli, sgabelli, cuscini, coperte, oggetti che si trovano comunemente in ogni casa, al fine rendere le posizioni eseguibili per tutti.

 

INTRODUZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA DI GABRIELLA GIUBILARO 

Nel dicembre 2019, durante la mia visita annuale al Ramamani Iyengar Yoga Memorial Institute di Pune, come sempre andai a vedere i libri in vendita nella libreria dell’Istituto. E rimasi molto sorpresa di trovare un nuovo libro in inglese, scritto da B.K.S. Iyengar nel 1998 e pubblicato da pochi giorni, il 14 dicembre del 2019 (101 anni esatti dalla sua nascita!), dalla casa editrice Rohan Prakashan, Ārogya Yoga, appunto. Trovare in quel momento, in quel luogo, un testo che non conoscevo di Guruji, cinque anni dopo la sua dipartita, fu per me una grande emozione, un sorprendente caso di serendipità che accolsi con stupore e con gioia.

Ma una sorpresa ancora più grande sarebbe stata, al mio ritorno in Italia, la lettura del libro, che risultò essere una traduzione in inglese dal marathi, la lingua del Māhārastra. Il marathi non è stata la lingua materna di Guruji, ma lo scritto fu redatto nella lingua adottiva come segno di profondo rispetto e di riconoscenza verso i “fratelli marathi”.  B.K.S. Iyengar ha scritto questo libro appositamente per spiegare e diffondere lo Yoga fra gli indiani. Si nota subito, infatti, una scrittura più familiare, in un certo senso più facile, più discorsiva rispetto alle altre sue opere. Qui il linguaggio è diretto, breve, conciso, frequenti sono i riferimenti ai costumi e al modo di vivere di un’India che va scomparendo sotto il suo sguardo, e puntuali sono le critiche ai nuovi modi di vivere che arrivano dal mondo occidentale.

Non è solo un libro di tecnica, ma anche un testo molto ricco di spiegazioni, suggerimenti, osservazioni, considerazioni.
B.K.S. Iyengar è, come sempre, molto generoso nella spiegazione degli āsana, nel metodo da  seguire per creare una giusta sequenza per le diverse necessità, nello spiegare le dinamiche, le  azioni fondamentali, le reazioni del corpo all’āsana. La mia lunga esperienza d’insegnamento mi ha subito convinto che il libro potrà essere un  aiuto prezioso per i praticanti e per gli insegnanti.  Per questo ho pensato che sarebbe stato utile poterlo rendere disponibile a un pubblico italiano.

Avendo collaborato per tanti anni con le Edizioni Mediterranee, che ha già pubblicato quasi tutti i libri di B.K.S. Iyengar, ho suggerito questo libro, sicura di fare una cosa utile per tutti. La traduzione italiana, fatta sia sul testo inglese che sul testo in marathi, è di Agrippina Pakharukova, insegnante diplomata Iyengar Yoga a Firenze. Agrippina, russa di nascita e laureata in sanscrito all’Università di Mosca, oltre a essere insegnante di sanscrito, conosce l’hindi e il marathi.
L’editing della traduzione è stato curato da Giovanni Corbo, prezioso collaboratore in tutte le pubblicazioni da me promosse.

Sono sicura che questo libro porterà un’ondata di freschezza, di novità e d’incitamento a tutti i praticanti.

GABRIELLA GIUBILARO

 

INDICE: 

Introduzione all’edizione italiana
Nota dell’editore
Prefazione

  1. Lo Yoga, materia onnicomprensiva
  2. Yoga darśana, un sistema universale
  3. L’ottuplice sentiero
  4. Āsana per la salute
  5. Cominciare con gli āsana
  6. Il corpo, il nostro tempio
  7. Samasthiti
  8. Allineamento geometrico nelle posizioni in piedi
  9. Il viaggio verso la coscienza (citta)
  10. Yoga, madre di tutte le arti
  11. Raggiungere gli effetti desiderati
  12. Prasārita pādottānāsana. Coltivare il distacco
  13. Per l’equilibrio (samasthiti) della mente
  14. Uttānāsana. Accordando le corde della vīṇā celeste
  15. La sequenza degli āsana in piedi
  16. L’importanza di stare fermi nella posizione seduta
  17. Il ciclo di svastikāsana
  18. Vīrāsana per vigore e vitalità
  19. Jānu śīrṣāsana. Il re dei piegamenti in avanti
  20. Paścimottānāsana
  21. Baddha koṇāsana e upaviṣṭha koṇāsana
  22. Recuperare la forza dopo la malattia e alleviare la fatica
  23. Benefici delle posizioni da seduti
  24. Preparazione per le posizioni capovolte
  25. Un ponte dal mondo materiale al mondo spirituale
  26. Halāsana. L’aratro che prepara il terreno
  27. Dallo sconforto alla gioia profonda
  28. Sarvāṅgāsana. La madre di tutti gli āsana
  29. Sarvāṅgāsana con il supporto del muro
  30. La zangolatura della colonna vertebrale. Bharadvājāsana
  31. Purificare gli organi dell’addome
  32. Ūrdhva prasārita pādāsana per il controllo del peso
  33. Supta pādāṅguṣṭhāsana e i suoi molteplici benefici
  34. Nāvāsana per l’addome
  35. Uso terapeutico e sequenze degli āsana
  36. Śīrṣāsana. Il re degli āsana
  37. Preparazione per sālamba śīrṣāsana
  38. Sālamba śīrṣāsana parte 1
  39. Sālamba śīrṣāsana parte 2
  40. Pūrva pratana kriyā. L’azione d’inarcare la schiena
  41. Gli āsana per risvegliare la mente letargica
  42. Un arcobaleno armonioso
  43. Il metodo di pianificare la pratica
  44. Concludere con śavāsana
  45. Aggiustamenti specifici per śavāsana
  46. La zangolatura dell’oceano
  47. Preparazione per il prāṇāyāma
  48. Ujjāyī prāṇāyāma
  49. Prāṇāyāma
  50. Concludere con dhyāna

Bellur Krishnamachar Sundaraja Iyengar (1918-2014) è stato uno dei più famosi maestri di yoga del mondo, ed è stato uno tra i primi a introdurre e diffondere la disciplina yoga in Occidente. Nel 2004 è stato nominato tra le 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time.

Il suo libro Teoria e pratica dello yoga è stato un bestseller, tradotto in 20 lingue ed è a tutt’oggi considerato un testo classico per ogni studente di yoga.

In Italia, oltre al volume già citato, sono stati pubblicati dalle Edizioni Mediterranee Teoria e pratica del Pranayama, Compendio di Teoria e pratica dello yoga, Commento agli Yoga Sutra di Patanjali, L’essenza degli Yoga Sutra, Vita nello yoga, Yoga e sport e B.K.S. Iyengar la vita e l’opera.